
Giochi delle Scienze Sperimentali 2020
Anche quest’anno per il quarto anno consecutivo, la nostra Scuola ha aderito ai Giochi delle Scienze Sperimentali promosse dall’ANISN, Associazione Insegnanti Scienze Naturali, arrivati alla loro X edizione.
La partecipazione ai Giochi delle Scienze Sperimentali assume un particolare significato formativo in considerazione dei seguenti aspetti:
1) Il ruolo fondamentale assolto dalla scuola SECONDARIA DI PRIMO GRADO per la cultura scientifica di base e per la formazione della PERSONA.
2) I risultati delle indagini internazionali IEA-TIMMS e OCSE PISA relativi alle competenze scientifiche degli studenti italiani.
3) Il riconoscimento e la valorizzazione delle eccellenze che il MIUR ha già attivato per le scuole superiori (decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 262 e DDG 25 febbraio 2010).
4) L’opportunità di esplicitare l’innovazione e allo stesso tempo di offrire ai docenti che partecipano all’iniziativa occasioni di confronto e di condivisione di conoscenze e di competenze professionali.
In questi anni i Giochi ci hanno visti vincitori nella fase regionale sia nell’A.S. 2017/2018, sia nell’A.S. 2018/2019, anno in cui abbiamo raggiunto anche il primo posto nella fase Nazionale con la proclamazione di “Miglior Giovane Scienziato Sperimentatore”.
I giochi delle Scienze Sperimentali sono rivolti agli alunni delle classi terze e riservati ai ragazzi più meritevoli. Quest’anno 30 dei nostri ragazzi, selezionati dai loro docenti di Scienze, hanno affrontato la prova d’Istituto il 21 febbraio scorso e oggi, 28 febbraio 2020, si è tenuta la premiazione da parte della Dirigente Scolastica e delle referenti del progetto, le docenti Padula e Vuerich. Sono stati premiati 6 alunni che hanno conquistato con la loro performance i primi 3 posti con degli ex equo per ciascuna posizione.
1 | D’ANGELO SARA | 3° A |
1 | PENNACCHI SIMONE | 3° C |
2 | PASSERI ASIA | 3° D |
2 | NONNE RICCARDO | 3° F |
3 | MUSOLINO ANTONIO | 3° B |
3 | MAONE TOMMASO | 3° A |
Complimenti ai nostri ragazzi!
Restiamo in attesa delle comunicazioni da parte dell’ANISN per affrontare, con i due primi classificati, la Fase regionale che si terrà a Roma presso l’Università Roma tre.