PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

6 riforme e 11 linee di investimento: questo è il programma di interventi previsti dal PNRR Italia Domani per la parte di competenza del Ministero dell’Istruzione.

Il programma alimenta Futura – La scuola per l’Italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva.

L’obiettivo è realizzare un nuovo sistema educativo, per garantire il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro, superando ogni tipo di disparità e contrastando dispersione scolastica, povertà educativa e divari territoriali.

Grazie a un investimento complessivo pari a 17,59 miliardi, compresi i c.d. “progetti in essere”, la scuola ha l’occasione di poter svolgere davvero quel ruolo educativo strategico per la crescita del Paese. È a scuola, infatti, che studentesse e studenti, accompagnati nel costruire competenze e acquisire abilità, si preparano al futuro.

Quella che si vuole realizzare grazie al PNRR, con Futura, è una scuola che forma cittadine e cittadini consapevoli, in grado di poter essere determinanti nei processi di transizione digitale ed ecologica dell’Italia di domani.

 

SITO WEB PNRR ISTRUZIONE

BROCHURE FUTURA – LA SCUOLA PER L’ITALIA DI DOMANI

 


PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale”

MISURA 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”

FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU – volta a migliorare l’esperienza dei cittadini nella fruizione di siti e servizi digitali, grazie all’adozione di modelli standard che favoriscano accessibilità, efficacia e inclusività, risultando in una maggiore equità per tutti i cittadini FINANZIAMENTO PNRR PER L’AGGIORNAMENTO DEL SITO WEB SCOLASTICO (conforme alle linee guida previste).

Allegati:

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA – COMPONENTE 1 –POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE: DAGLI ASILI NIDO ALLE UNIVERSITÀ

INVESTIMENTO 3.2: SCUOLA 4.0 – scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori

 

PNRR Missione 4 Istruzione e Ricerca.

Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche D.M. 65/2023

Descrizione

Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche D.M. 65/2023

Il progetto intende favorire nelle alunne e negli alunni di tutte le classi del primo ciclo un approccio laboratoriale e di ricerca induttiva teso a favorire l’acquisizione pronta e sicura delle competenze scientifiche. Il nucleo attorno al quale si svilupperanno i percorsi è rappresentato dal coding, pensiero computazionale, robotica e intelligenza artificiale. Arricchisce l’offerta progettuale l’attivazione di percorsi di mentoring tesi ad orientare gli studenti, e particolarmente le studentesse, alla promozione di pari opportunità di genere nell’accesso agli studi secondari centrati sulle discipline STEM. L’offerta formativa è completata infine da corsi di formazione per il potenziamento delle competenze multilinguistiche degli studenti finalizzato alla promozione della didattica delle lingue con metodologia CLIL. Gli approcci pedagogici saranno basati sul learning by doing, sul problem solving, sulla capacità di attivazione dell’intelligenza creativa, sul cooperative learning e sull’esposizione alle lingue straniere per un’acquisizione naturale di competenze multilinguistiche.

m_pi.AOOGABMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0132935.15-11-2023

Linee-guida-STEM

Progetto DM 65

AccordoConcessione

1_DECRETO ASSUNZIONE IN BILANCIO PNRR DM65.docx

2_DECRETO ASSUNZIONE INCARICO RUP.MODIFICATO.docx

3_DICHIARAZIONE ASSENZA INCOMPATIBILITA RUP.MODIFICATO

4_DISSEMINAZIONE INIZIALE

5_DECRETO INCARICO DSGA SUPPORTO TECNICO ORGANIZZATIVO

6_DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO (DSGA).docx

7_LETTERA DI INCARICO DSGA SUPPORTO TECNICO OPERATIVO.DM65

Estratto del Verbale del Collegio dei docenti 14 maggio 2024 prot. 3853

AVVIO SELEZIONE

1_Decreto_avvio_procedura selettiva

2._ Avviso Selezione TEAM

2.1 Allegato A  –  2.1 Allegato A

2.2. Allegato B  – 2.2. Allegato B

2.3 Allegato C  –  2.3 Allegato C

2.4 Allegato D  – 2.4 Allegato D

Autorizzazione a svolgere l’attività di direzione e coordinamento, progettazione e/o collaudo nei progetti finanziati con i Fondi strutturali e di investimento europei, rientranti nel Quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027:

m_pi.AOODRLA.REGISTRO+DECRETI+(R).0000679.17-04-2024 AUTORIZZAZIONE

8_DECRETO ASSUNZIONE INCARICO RESPONSABILE DIREZIONE PERCORSI FORMATIVI_DM 65

9_LETTERA DI INCARICO DS RESPONSABILE DIREZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI_DM 65.docx

1_Decreto_avvio_procedura selettiva ATA DM 65

2.0_AVVISO SELEZIONE PERSONALE ATA INTERNO PROGETTO DM 65.docx

2.1_Allegato A personale ATA_dm65

2.2_Allegato C personale ATA_dm65

2.3_Allegato D personale ATA_dm65

PNRR MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università. Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico. 
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale
(D.M. 66/2023)

Descrizione

La linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede la “creazione di un sistema multidimensionale per la formazione continua dei docenti e del personale scolastico per la transizione digitale”, con il coordinamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la formazione di “circa 650.000 dirigenti scolastici, insegnanti e personale amministrativo, la creazione di circa 20.000 corsi di formazione”.

La formazione del personale scolastico sulla transizione digitale riveste un ruolo strategico nel processo di innovazione di ciascuna scuola e di
sviluppo professionale, anche per la sua complementarietà con la linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0”.

Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 66 ha destinato un importo pari a euro 450 milioni, a favore di tutte le istituzioni scolastiche statali, della regione Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano, quali nodi formativi locali del sistema di formazione per la transizione digitale, finalizzato alla realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 3
e DigCompEdu, nel rispetto del target M4C1-13 .

m_pi.AOOGABMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0141549.07-12-2023

Rilevazione dei bisogni formativi – D.M. 66

Progetto Scuola…oltre – D.M. 66

Accordo di concessione – D.M. 66

1_DECRETO ASSUNZIONE IN BILANCIO PNRR DM66.docx

2_DECRETO ASSUNZIONE INCARICO RUP_DM66.docx

3_DICHIARAZIONE ASSENZA INCOMPATIBILITA RUP.DM66

4. DISSEMINAZIONE INIZIALE.DM66.docx

5_DECRETO INCARICO DSGA SUPPORTO TECNICO ORGANIZZATIVO.DM66

6_DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO (DSGA).DM66.docx

7_LETTERA DI INCARICO DSGA SUPPORTO TECNICO OPERATIVO.DM66_28_03_2024

Estratto del Verbale del Collegio dei docenti 14 maggio 2024 prot 3852

Autorizzazione a svolgere l’attività di direzione e coordinamento, progettazione e/o collaudo nei progetti finanziati con i Fondi strutturali e di investimento europei, rientranti nel Quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027

m_pi.AOODRLA.REGISTRO+DECRETI+(R).0000679.17-04-2024 AUTORIZZAZIONE

8_DECRETO ASSUNZIONE INCARICO RESPONSABILE DIREZIONE PERCORSI FORMATIVI.DM66

9_LETTERA DI INCARICO DS RESPONSABILE DIREZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI.DM66

1_Decreto_avvio_procedura selettiva_personale ATA_DM66..docx

2._ Avviso Selezione Personale ATA_DM66

2.1_Allegato A_DM66

2.2_Allegato C_DM66

2.3_Allegato D_DM66

PIANO SCUOLA ESTATE 2024

Piano per la definizione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 20232024 e 2024-2025 (c.d. Piano Estate) a valere sulle risorse di cui al Programma nazionale “PN Scuola e competenze 2021-2027” in attuazione dei Regolamenti (UE) n. 2021/1057, (UE) n. 2021/1058 e (UE) n. 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021

m_pi.AOOGABMI.Registro+Decreti(R).0000072.11-04-2024

m_pi.AOOGABMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0059369.19-04-2024 – AVVISO

  1. Delibera del Collegio dei docenti
  2. Delibera del Consiglio di Istituto
  3. FIRMATO_Candidatura-1531 – Copia

m_pi.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0038792.19-06-2024 – GRADUATORIE DEFINITIVE

LAZIO-signed

PN SCUOLA E COMPETENZE 2127 ‘ Avviso Prot. 59369 Piano estate ‘ Autorizzazione progetti 17 giugno 2024

Importo complessivo Euro 48.480,00 Progetto R-Estate a scuola insieme composto da 8 moduli

DECRETO DI ASSUNZIONE IN BILANCIO_PN AVVISO 59369_mod.19_6_2024

AZIONE DI DISSEMINAZIONE_PN AVVISO 59369_mod.22_06_2024.docx

DECRETO DI NOMINA RUP_PN AVVISO 59369_mod.19_6_2024

MODULO N. 1 “Dal cibo al gioco”

DECRETO DI NOMINA ESPERTO_PN_DANESIN_

LETTERA DI INCARICO ESPERTO_PROGETTO PN_DANESIN

DECRETO DI NOMINA TUTOR_PN_Di RIENZOdocx

LETTERA DI INCARICO TUTOR_PROGETTO PN_Di Rienzo

MODULO N. 2 “Matematica in gioco”

DECRETO DI NOMINA ESPERTO_PN_CASALE_

LETTERA DI INCARICO ESPERTO_PROGETTO PN_CASALE

DECRETO DI NOMINA TUTOR_PN_LICCHETTA

LETTERA DI INCARICO TUTOR_PROGETTO PN_LICCHETTA

MODULO n. 3 “Pirati in gioco”

DECRETO DI NOMINA ESPERTO_PN_LICCHETTA_

LETTERA DI INCARICO ESPERTO_PROGETTO PN_LICCHETTA

DECRETO DI NOMINA TUTOR_PN_CASALE

LETTERA DI INCARICO TUTOR_PROGETTO PN_CASALE

MODULO N. 4 “Come una fiaba…”

DECRETO DI NOMINA ESPERTO_PN_DI RUSSO_

LETTERA DI INCARICO ESPERTO_PROGETTO PN_DI RUSSO

DECRETO DI NOMINA TUTOR_PN_PELLEGRINO

LETTERA DI INCARICO TUTOR_PROGETTO PN_PELLEGRINO

MODULO N. 5 “Il linguaggio universale della musica”

DECRETO DI NOMINA ESPERTO_PN_SILVESTRI_

LETTERA DI INCARICO ESPERTO_PROGETTO PN_SILVESTRI

DECRETO DI NOMINA TUTOR_PN_CAUSIO

LETTERA DI INCARICO TUTOR_PROGETTO PN_CAUSIO

MODULO N. 6 “Musica in scena”

DECRETO DI NOMINA ESPERTO_PN_SCOGNAMIGLIO_

LETTERA DI INCARICO ESPERTO_PROGETTO PN_SCOGNAMIGLIO

DECRETO DI NOMINA TUTOR_PN_SCHULTIS

LETTERA DI INCARICO TUTOR_PROGETTO PN_SCHULTIS

MODULO N. 7 “Note di teatro”

DECRETO DI NOMINA ESPERTO_PN_SCHULTIS_

LETTERA DI INCARICO ESPERTO_PROGETTO PN_SCHULTIS

DECRETO DI NOMINA TUTOR_PN_SCOGNAMIGLIO.docx

LETTERA DI INCARICO TUTOR_PROGETTO PN_SCOGNAMIGLIO

MODULO N. 8 “Sport in gioco”

DECRETO DI NOMINA ESPERTO_PN_ZANCONATO_

LETTERA DI INCARICO ESPERTO_PROGETTO PN_ZANCONATO

DECRETO DI NOMINA TUTOR_PN_FAGIOLO

LETTERA DI INCARICO TUTOR_PROGETTO PN_FAGIOLO